Autore Topic: Tap "commander" utility  (Letto 33787 volte)

Ammiraglio72

  • Utente di edicolac64.com
  • *
  • Post: 283
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #105 il: 21 Settembre 2013, 18:35:23 »
è strano
ma in teoria il caricamento migliore (nel mio caso) è quello al 75 in quanto non mi da nessun errore e non devo riscrivere load una seconda volta.
Cmq per le tue esigenze il metodo lo abbiamo , il C2N moddato e il mess ;)

fab

  • Utente di edicolac64.com
  • *
  • Post: 424
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #106 il: 22 Settembre 2013, 00:22:19 »
Ecco i 2 files:
no.wav (wav nativa acquisita direttamente dal cn2)
si.wav (STESSA wav abbassata di volume)
Grazie.

Forse ho capito il motivo. Il problema non è il volume dell'onda, ma il volume del rumore presente durante le pause.

Ho preso no.wav, e, con Audacity, ho sostituito il silenzio subito successivo al FOUND, dove è presente un po' di rumore di sottofondo, con del silenzio perfetto. Il file ha funzionato.

Probabilmente, abbassare il volume dell'onda ha anche reso il rumore invisibile a MESS.

koseidon72

  • V.I.P. di Edicolac64
  • Utente di edicolac64.com
  • ***
  • Post: 613
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #107 il: 22 Settembre 2013, 10:01:11 »
Con la nuova versione del Mess uscita 3 giorni fa la situazione sensibilità è ancora più strana.
Prendendo i vari wav registrati a diversi volumi, quello a 50% non funziona più nemmeno con il "trucco" di ridigitare load al primo ready che appare quasi subito.
La versione 75% continua a funzionare ma ora funziona anche la versione 25% che prima non funzionava per niente.

Ricapitolando:

100% (no)
75% (si)
50% (no)
25% (si)

A questo punto credo proprio che bisogna scrivere sul forum:
http://forums.bannister.org/ubbthreads.php?ubb=postlist&Board=1
percorso obbligato per la segnalazione di bug sul Mess

specificando:

1) l'emulazione necessita 2-3 volte la pressione del tasto play virtuale prima di funzionare
2) i problemi relativi alla sensibilità del volume del wav
3) l'emulazione wav sul c16 che è completamente rotta e appena si prova ad inserire un wav l'emulatore si blocca con lo lo schermo totalmente nero.

Chi si vuole occupare di queste segnalazioni?




Ammiraglio72

  • Utente di edicolac64.com
  • *
  • Post: 283
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #108 il: 27 Settembre 2013, 22:13:06 »
Novità ragazzi? :)
Qualcuno ha scritto al team del mess?
Avete fatto altre prove intanto?

Aggiornamenti pls :)

Mi sa che ancora bubusan non ha letto altrimenti avrebbe spostato alla sezione giusta.Va bè quando avrà tempo lo farà immagino.

« Ultima modifica: 27 Settembre 2013, 22:14:41 da Ammiraglio72 »

koseidon72

  • V.I.P. di Edicolac64
  • Utente di edicolac64.com
  • ***
  • Post: 613
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #109 il: 29 Settembre 2013, 02:05:26 »
Io ho provato a iscrivermi a forum ma non mi è mai arrivata la mail che mi abilitava e te hai provato?

Ammiraglio72

  • Utente di edicolac64.com
  • *
  • Post: 283
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #110 il: 29 Settembre 2013, 10:57:02 »
no non ho ancora provato.

fab

  • Utente di edicolac64.com
  • *
  • Post: 424
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #111 il: 06 Dicembre 2013, 23:30:31 »
un'utility grafica che gestisca i file TAP con funzioni di copia, estrazione, spostamento, cancellazione ecc ecc.
Alla fine ho ripreso in mano il vecchio Initial TAP, che risaliva a quasi otto anni fa, e ho provato a fargli fare ciò che gli veniva richiesto. Il risultato (per Windows 64 bit) è a https://sourceforge.net/projects/initialtap/files/Initial%20TAP%20binaries/1.0.0beta/ .

Da notare che l'archivio ZIP comprende anche una lunga serie di DLL che dovrebbe assicurare che il tutto funzioni senza dover installare altri pacchetti. Ma non ho fatto tantissime prove al riguardo.

koseidon72

  • V.I.P. di Edicolac64
  • Utente di edicolac64.com
  • ***
  • Post: 613
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #112 il: 07 Dicembre 2013, 14:27:48 »
Ciao Fab, ti ho risposto anche sull'altro forum.
Potresti realizzare anche una versione a 32bit per favore?

koseidon72

  • V.I.P. di Edicolac64
  • Utente di edicolac64.com
  • ***
  • Post: 613
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #113 il: 07 Dicembre 2013, 23:04:17 »
Ho provato l'utility da un mio amico che ha un 64 bit.
Premesso che quello che deve fare lo fa egregiamente.. grazie Fabrizio!

Volevo evidenziare alcuni suggerimenti e un bug

1) BUG: le prime 6 special program visualizzano soltanto la scritta "Premere C" mentre dalla n.7 in poi oltra a quella scritta visualizzano correttemente i nomi dei blocchi successivi.
Con Winvice i primi 6 numeri invece visualizzano correttamente i blocchi all'interno del Tap.

Provando comunque a spostare in un tap nuovo i blocchi contrassegnati con "premere C" essi contengono correttamente il resto e quindi sul nuovo tap i giochi funzionano. E' quindi solo un problema di display. Da investigare a cosa sia dovuto poichè come non vanno questi numeri potrebbero non andare anche altri Tap.

2) Il prossimo non è proprio un BUG ma sarebbe una cosa da correggere.
Se all'interno di un TAP provo a trascinare un blocco cercando di spostarlo in una posizione più in basso o in alto di dove si trova, lui creerà un duplicato.
Questo è normale se viene trascinato da un tap ad un'altro ma dovrebbe esserci un flag tramite il quale non si crea il duplicato se si sposta all'interno del file stesso.

3) DIMENTICANZA?
Appena apro un qualsiasi Tap non viene più visualizzato il suo nome come invece era nella versione del 2006 e quindi non capisco quali file sono aperti.

4) NUOVE IMPLEMENTAZIONI:
- Funzione del drag & drop di un file Tap sull'icona apre il programma con il TAP trascinato.
- Funzione Creazione di un nuovo Tap (evitando di ricorrere al Vice)

E' tutto per ora.


koseidon72

  • V.I.P. di Edicolac64
  • Utente di edicolac64.com
  • ***
  • Post: 613
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #114 il: 09 Dicembre 2013, 00:49:59 »
Errata corrige: il programma crea automaticamente un nuovo TAP una volta che dopo averlo aperto e  trascinato alcuni blocchi e salvato.

fab

  • Utente di edicolac64.com
  • *
  • Post: 424
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #115 il: 11 Dicembre 2013, 21:50:29 »
1) BUG: le prime 6 special program visualizzano soltanto la scritta "Premere C" mentre dalla n.7 in poi oltra a quella scritta visualizzano correttemente i nomi dei blocchi successivi.
Con Winvice i primi 6 numeri invece visualizzano correttamente i blocchi all'interno del Tap.
Non è un bug. In quelle cassette c'è un'introduzione in caricamento lento che si chiama PREMERE C= e il gioco vero e proprio in Turbo Tape 64 con il suo nome. WinVICE legge i nomi le parti in Turbo Tape 64, Initial TAP no: quelle parti finiscono attaccate all'introduzione in caricamento lento subito precedente.
Se all'interno di un TAP provo a trascinare un blocco cercando di spostarlo in una posizione più in basso o in alto di dove si trova, lui creerà un duplicato.
Semplicemente, il programma non distingue se la provenienza è la stessa finestra o un'altra. Se in Qt c'è un modo per distinguerle, qualcosa si può fare, altrimenti sarà dura cambiare le cose.
Appena apro un qualsiasi Tap non viene più visualizzato il suo nome come invece era nella versione del 2006 e quindi non capisco quali file sono aperti.
Il programma ha come scopo principale prendere pezzi di vari file TAP e creare un altro file TAP nuovo. Non esiste il file TAP d'origine, ma solo il file TAP d'origine di ciascun pezzo, e quello sta nella quarta colonna.
Funzione Creazione di un nuovo Tap (evitando di ricorrere al Vice)
Ogni volta che viene salvato qualcosa, questo qualcosa è un nuovo TAP.

koseidon72

  • V.I.P. di Edicolac64
  • Utente di edicolac64.com
  • ***
  • Post: 613
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #116 il: 12 Dicembre 2013, 00:26:23 »
Grazie delle risposte Fab.
Volevo però chiarire alcuni punti:

Perchè Initial Tap legge correttamente invece la special program n.7 che ha la stessa struttura della 6 i cui nomi invece non vengono letti?
Anche la 7 ha delle parti in turbo tape che però vengono lette.

La funzione nuovo tap l'avevo scoperta e infatti avevo scritto un paio di giorni fa un messaggio sopra a riguardo con Errata corrige.
Grazie cmq.

Potresti rilasciare una versione a 32 bit? (Non hai risposto a questa domanda)

Grazie per l'nfo sul percorso del file nella 4a colonna (non avevo visto)


fab

  • Utente di edicolac64.com
  • *
  • Post: 424
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #117 il: 12 Dicembre 2013, 23:20:11 »
Perchè Initial Tap legge correttamente invece la special program n.7 che ha la stessa struttura della 6 i cui nomi invece non vengono letti?
Perchè non ha la stessa struttura della 6.
Nella 7, ciascun gioco ha questa struttura:
  • una parte in caricamento lento che si chiama PREMERE C= (che, a quanto mi pare di capire, è solo un modo ingenuo di cercare di proteggere il programma contro la copia)
  • una parte in caricamento lento che si chiama TES seguito dal nome del gioco
  • una parte in Connection ("chiocciola"), che quindi non ha un nome suo
  • una parte in caricamento lento che si chiama INT seguito dal nome del gioco
  • una parte in Connection ("chiocciola"), che quindi non ha un nome suo
  • una parte in caricamento lento che si ha lo stesso nome del gioco
  • una parte in Connection ("chiocciola"), che quindi non ha un nome suo
E niente è in Turbo Tape 64 (ma Connection è altrettanto veloce).

In WinVICE, i programmi introdotti da TPRG invece che da PRG sono in Turbo Tape 64. Nella 7, nessun programma è indicato come TPRG.
Potresti rilasciare una versione a 32 bit? (Non hai risposto a questa domanda)
Devo installare l'ambiente di sviluppo a 32 bit. Non è impossibile ma serve tempo.

koseidon72

  • V.I.P. di Edicolac64
  • Utente di edicolac64.com
  • ***
  • Post: 613
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #118 il: 13 Dicembre 2013, 00:49:17 »
Grazie come sempre.
Avevo confuso i loader evidentemente ma sei stato più che chiaro.
Ti ho mandato un messaggio prv quì sul forum.

Ammiraglio72

  • Utente di edicolac64.com
  • *
  • Post: 283
Re:Tap "commander" utility
« Risposta #119 il: 01 Febbraio 2014, 21:18:57 »
Raga devo unire una 20 ina di .tap di giochi originali in un unico tap da riversare su cassetta.qualche idea?
ho provato initial tap ma si prende un solo file alla volta.Sbaglio qualcosa io?