Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia
Convertire le cassette/dischi e effettuare il processo inverso + Programmi e Utility =>
Convertire le cassette/dischi e effettuare il processo inverso + Programmi e Utility => Topic aperto da: zzzeca - 09 Ottobre 2008, 22:20:40
-
Salve a tutti, sono un nuovo utente, vorrei sapere come fare a passare i giochi in cassetta su pc x poi poterli utilizzare con l'emulatote. Mi piacerebbe molto imparare così potrei mettere a disposizione tutti i miei giochi, dato che ne ho una montagna! Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.
-
Benvenuto sul forum di edicolac64 " zzzeca " :papiro:
Per convertire le cassette esistono due metodi :
1 - Metodo audio : serve un semplice lettore di cassette audio con la possibilità di collegare ( tramite semplice cavo audio ) il tuo pc al lettore. A mio avviso, questo è il metodo più adeguato per un principiante, e a tal proposito ti invito a leggere questa guida : http://www.edicolac64.com/public/convertire.php
2 - Metodo cavo mtap : sistema funzionante tramite collegamento diretto tra il registratore c64 e il pc tramite interfaccia. L'interfaccia puo' essere costruita e/o comprata. Link al sito ufficiale del software mtap : http://markus.brenner.de/
Per qualsiasi necessità/dubbio non esitare a chiedere, abbiamo un discreto numero di utenti pronti per aiutarti . . .
-
grazie mille, sono riuscito alla grande!!!
-
Figurati . . . è un piacere . . . Quale sistema hai adottato ? ? ?
-
Dunque.... ho collegato la piastra dello stereo al pc, ho registrato usando nero wave editor (in base al volume delle cassette ho dovuto variare la frequenza di acquisizione),
poi ho usato il programma tape64 per convertire i file .wav e naturalmente ho seguito alla lettera le istruzioni trovate qui sul sito!!
Ti chiedo una cosa, siccome ho delle raccolte in cassetta che da un lato hanno i giochi per il c64 e dall'altra per il c16, c'è un metodo o un programma che permette di trasformare
i file .wav del c16 in file .tap per poi riuscire ad emularli?
Grazie ancora di tutto... Ciao!!!
-
Ti conviene utilizzare il programma audiotap che ha i plug-ins del C16.
Cmq per la produzione degli waves ti sconsiglio di usare le piastre degli stereo o hi-fi perche ti tagliano il suono, prova con un walk-man che è piu efficiente...
-
come si usa audiotap?
-
L'hai scaricato?
-
Cmq te l'ho inviato tramite mail.
-
Ho provato a convertire un file con audiotap lasciando impostato i valori come sono, ma l'emulatore quando finisce di caricare non fa partire il gioco.
Sai darmi qualche dritta?
-
Quando apri audiotap ti appare un pulsante con scritto "Advanced Options", clicchi sopra e poi ti appariranno alcuni parametri tra cui Sensivity, là devi inserire un valore da 1 a 100 a seconda del problema del gioco e premi ok.
Per convertire per il C16 devi selezionare a Use Clock C16/PAL, fammi sapere se ci sono ancora problemi...
-
Avevo gia impostato come hai detto tu, xò anche cambiando i valori da 1 a 100 mi da sempre lo stesso problema.
Che emulatore mi consigli di usare? Adesso uso il vice x il plus4.
-
Eventualmente, prima di provare il .tap generato da audiotap sull'emulatore, prova a ripulirlo con il programma tapclean v0.20.g17 . . .
-
Io tapclean l'ho scaricato, entro in dos come con tape64, poi xò non capisco bene i parametri da inserire per farlo funzionare correttamente.
Gentilmente, riusciresti a dirmi quali parametri e come inserirli correttamente?
Grazie ancora a tutti voi e della vostra pasienza nei miei confronti!!!!!!
-
tapclean -o file.tap
-
BUIO TOTALE................ Ho provato anche a cambiare la piastra con uno walkman ma purtroppo il risultato è sempre quello!
Finito di caricare non parte il gioco.
Qualcuno ha qualche idea???
-
tapclean -o file.tap
Questo va bene per un nastro del C64 . . .
Se vuoi ripulire un nastro per C16 devi provare con " tc.exe -o -16 nomefile.tap " . . . Se anche così non funziona prova a mandarmi tramite posta il file dumpato che proviamo a fare qualche esperimento . . . Ti mando tramite messaggio privato il mio indirizzo . . . :numeber one:
-
Ciao, ho provato a fare quel passaggio che mi hai detto tu, ma purtroppo niente da fare! Il problema è sempre lo stesso!!
Secondo me il problema può nascere nella conversione del file.wav in .tap, esiste solo audiotap che fa questo tipo di lavoro?
Oppure sbaglio nell'inserire i parametri di audiotap in "advanced option", cioè nella prima voce che è 1, nella seconda che è 12, nella terza che è 44100Hz ed infine C16 Pal.
Questi parametri vanno lascati così?
Se esiste un altro programma di conversione potresti dirmi qual'è cosi lo cerco?
Grazie mille.....
-
Devi fare tante prove di registrazione finche non esce, a meno che ci sia qualche piegatura del nastro e allora il gioco in quel punto del nastro diventa irrecuperabile.
Magari prova a registrare un gioco per volta e poi ricuci tutto con JTAP e MJTAP...
-
Ho gia provato con altre cassette con giochi del C16 e purtroppo quello che ne esce è sempre quello.
Sicuramente c'è qualcosa che sbaglio! Devo riuscire a capire cosa.
Non penso che sia un problema della piastra che uso x registrare xchè i dump del C64 mi riescono quasi subito al primo colpo!
Voi ne avete fatti dei dump x il C16?
-
Volevo chiedere un'altra cosa, x la registrazione dei file wav x il C16, come valori di acquisizione sono sempre 44100Hz 8bit mono?
Oppure bisogna aumentare qualcosina?
-
Dovrebbero essere gli stessi valori, per i dettagli occorrerebbe un consulto di Fabrizio Gennari che è il creatore di questo programma...
-
Volevo chiedere un'altra cosa, x la registrazione dei file wav x il C16, come valori di acquisizione sono sempre 44100Hz 8bit mono?
Oppure bisogna aumentare qualcosina?
Provare, purtroppo quando un .tap non esce ( e non se ne conosce la causa ) l'unica cosa da fare, e provare e riprovare.
10 Provare ad aumentare la frequenza và bene, prova a 48kHz oppure anche 64kHz.
20 E poi provare a cambiare i valori del sensitivity.
30 Ripulire con tapclean e testare.
40 IF TAPE WORK GOTO 50, IF TAPE DON'T WORK GOTO 10
50 BINGO ! ! !
-
Volevo chiedere un'altra cosa, x la registrazione dei file wav x il C16, come valori di acquisizione sono sempre 44100Hz 8bit mono?
Oppure bisogna aumentare qualcosina?
Dovrebbero essere gli stessi valori, per i dettagli occorrerebbe un consulto di Fabrizio Gennari che è il creatore di questo programma...
Scusate ma in questo periodo non ho un minuto di tempo libero, c'è una pila di wav di arkanoid3000 che aspetta e diventa sempre più grande...
Nelle ultime versioni di WAV-PRG (dalla 3.0 in poi) e in Audiotap, tutti i file WAV non compressi sono accettati, non importa la frequenza, il numero di canali, o la risoluzione, o il fatto che la cassetta fosse per C64 o C16. Come ha detto giustamente strongboy, più è alta la frequenza meglio è.
-
Scusate ma in questo periodo non ho un minuto di tempo libero, c'è una pila di wav di arkanoid3000 che aspetta e diventa sempre più grande...
Tranquillo, anzi sono io che dovrei scusarmi con te per questa pila, cmq in grandezza si è fermata.
-
Bè ragazzi, io non riesco! Ho provato e riprovato ma non mi salta fuori neanche un fie .tap funzionante per il C16!
Facciamo così, vi invio tramite mail qualche gioco che mi interessa maggiormente in file .wav e .tap, poi vedete voi se riuscite a farne saltar fuori qualcosa, ok?
Vi ringrazio ancora tanto.... e un saluto a tutti!
P.S. Se riuscite a fare qualcosa, ditemelo!!!!!!
Ciao a tutti!!!
-
Il problema potrebbe essere in un opzione non presente in audiotap.
Anch'io ho dumpato una cassetta C16 usando però il datasette collegato al pc.All'inizio anch'io non riuscivo a cavare un ragno dal buco ma poi ho scoperto un'opzione di mtap(programma per l'acquisizione con il datasette) chiamata halfwaves che mi ha permesso un ottimo dump della cassetta C16.
Vedo che questa opzione è assente per audiotap e quindi secondo me è questo il problema e cioè che audiotap non gestisce le halfwaves comuni nelle cassette C16.
Bisognerebbe dumparla con un datasette.
Ciao.
-
Bisognerebbe segnalare il problema al creatore di audiotap.
-
Bisognerebbe segnalare il problema al creatore di audiotap.
Sta leggendo, grazie.
Le cassette C16 senza turbo andavano senza bisogno di halfwaves (provate sull'emulatore). WAV-PRG può generare TAP in Turbo Tape 64 che girano sul C16 (provati sull'emulatore), anche questi senza halfwaves.
Ma non conosco i loader C16 abbastanza bene da poter dire se ci sono loader che non funzionano senza halfwaves.
-
Io purtroppo non ci capisco più niente con tutti questi passaggi da .wav a .tap ecc..
Come dovrei fare x ottenere dei .tap funzionanti x il C16?
Aiuto........
-
Come dovrei fare x ottenere dei .tap funzionanti x il C16?
....
La tua condizione attuale e' che ottieni dei file .tap non funzionanti, vero? Scopri il motivo per cui i file non sono funzionanti, e risolvilo.
Scusa, ma con un problema cosi' vago la risposta non puo' che essere vaga.
Hai provato, con Audiotap, a cambiare il valore della casella Inverted Waveform?
-
Adesso ti spiego...
Io registro su computer un gioco x volta, cerco di ottimizzare il più possibile il volume e poi il file .wav ottenuto lo converto in .tap con audiotap.
Una volta ottenuto il file .tap lo testo subito con l'emulatore, parte il caricamento e fin qui tutto ok, il problema è che quando arriva alla fine si ferma e non parte il gioco caricato.
Ho provato a ripulirlo con tapclean inserendo i parametri indicatomi dagli altri ragazzi qui del forum, xò il risultato è sempre lo stesso! Parte, comincia a caricare e alla fine non parte il gioco!
Ho provato a cambiare il parametro "sensitivity", gli "Hz", mettere "C16 PAL", "inverted wavefrom" con audiotap, ma niente da fare, ottengo sempre la stessa cosa.
Adesso volevo provare con WAV-PRG a generare dei .tap in turbo tape 64 ma non capisco bene come fare.
-
Cavolo, non volevo rinunciare ai dump del C16, xchè oltre al C64, fa parte anche lui della mia infanzia.....
Col vostro aiuto sono sicuro che prima o poi ci riuscirò!!!!
Coraggio!!!!
-
Adesso volevo provare con WAV-PRG a generare dei .tap in turbo tape 64 ma non capisco bene come fare.
Devi avere dei file in .prg, .p00 o .t64. Poi apri WAV-PRG e segui le istruzioni.
-
Ok, xò come faccio a convertire i file.wav del C16 in .PRG .p00 .t64?
-
Una volta ottenuto il file .tap lo testo subito con l'emulatore, parte il caricamento e fin qui tutto ok, il problema è che quando arriva alla fine si ferma e non parte il gioco caricato.
Sei a buon punto. Il problema è che potrebbe essere colpa della mancanza di supporto per le semionde (halfwaves): non conosco abbastanza i loader C16 per dire che tutti funzionino senza semionde, o alcuni lo richiedano.
Prova a mandarmi il .tap, la mia e-mail è nella documentazione di WAV-PRG, oppure a http://wav-prg.sourceforge.net/contact.html (sostituisci dot con . e at con @)
-
Per fab :
Si ti può servire ti copio/incollo il report di tapclean su uno dei file audio di zzzeca . . .
GENERAL INFO AND TEST RESULTS
TAP Name : s.tap
TAP Size : 137147 bytes (133 kB)
TAP Version : 1
Recognized : 0%
Data Files : 0
Pauses : 4
Gaps : 4
Magic CRC32 : 00000000
TAP Time : 1:12.62
Bootable : NO
Loader ID : n/a
Overall Result : FAIL
Header test : PASS [Sig: OK] [Ver: OK] [Siz: OK]
Recognition test : FAIL [16 of 137127 bytes accounted for] [0%]
Checksum test : PASS [0 of 0 checksummed files OK]
Read test : PASS [0 Errors]
Optimization test : PASS [0 of 0 files OK]
FILE FREQUENCY TABLE
UNRECOGNIZED (4)
PAUSE (4)
-
Loader ID : n/a
Overall Result : FAIL
Header test : PASS [Sig: OK] [Ver: OK] [Siz: OK]
Recognition test : FAIL [16 of 137127 bytes accounted for] [0%]
Checksum test : PASS [0 of 0 checksummed files OK]
Read test : PASS [0 Errors]
Optimization test : PASS [0 of 0 files OK]
Quando è cosi significa che la piastra da cui è stato registrato il file è poco efficiente, il mio consiglio è di cambiare registratore...
-
Mah . . . non mi sembra . . . il segnale audio è più che buono e, riascoltandolo in cuffia, non ho sentito grossi porblemi, poi zoomando la forma d'onda mi sembra regolare, sembrerebbe più un problema di conversione da audio a .tap . . . credo.
-
Sono gli stessi identici problemi che sto riscontrando con gli waves che poi ho dovuto passare a Fab...
-
In genere, in questi casi, il fatto è che il nastro è danneggiato in alcuni punti. Il volume si abbassa drasticamente per pochi centesimi di secondo, causando l'errore di caricamento.
Se variare la sensitivity non è abbastanza, bisogna identificare la parte rovinata e ridisegnarla a mano con Audacity.
-
E come si potrebbe fare quest'operazione?
-
x arkanoid3000
Ti ho appena inviato i file con megaupload.
x fab
Ti ho mandato una mail x vedere se ho capito bene il tuo indirizzo! Aspetto conferma, poi invio anche a te il tutto.
Io ho provato a cambiare programma di registrazione, Adobe Audition 2.0 anzichè Nero Wave Editor, xò con risultati negativi!!!
Mah....
-
x fab
Ti ho mandato una mail x vedere se ho capito bene il tuo indirizzo! Aspetto conferma, poi invio anche a te il tutto.
Hai posta