Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia
Area CErco COmmodore (sito affiliato) =>
Riparazione e modifica retrocomputer => Topic aperto da: roberto - 13 Novembre 2008, 21:00:49
-
salve a tutti! ;)
volevo chiedervi:
se collego un "vicmodem" (modem per la connessione ad internet, che non ho) come si vede il web?
si vede simile ad un pc dei nostri tempi o è tutt'altro?
grazie :D.
-
Scusami ma per caso questo Vicmodem ha a che vedere col Commodore Vic20? Com'è fatto?
-
credo che vada bene per tutti i commodore. comunque alla voce "vicmodem" in google trovi qualche spiegazione.
questo modem prevedeva la lettura delle riviste commodoriane americane anche dall' italia.
in rete insomma! ;)
-
Ma perche ci si puo collegare anche dal Commodore?
-
sinceramente non sò se il servizio funziona ancora ma nn credo!
però perchè no..... magari!!!!
nn sapevi di questo vicmodem?
-
Sinceramente non ne sapevo nulla di tutto questo...
Pero dev'essere abbastanza interessante...
-
salve a tutti! ;)
volevo chiedervi:
se collego un "vicmodem" (modem per la connessione ad internet, che non ho) come si vede il web?
si vede simile ad un pc dei nostri tempi o è tutt'altro?
grazie :D.
Bhè, le animazioni in flash non le vedi se connetti un C64 alla rete, ma se hai il software adeguato potresti provare con qualcuna di queste bbs, che trovi a questo elenco LINK : http://cbbsoutpost.servebbs.com/
-
Buonasera,
Penso che non te ne fai nulla del Vicmodem se non collezionarlo!
La scena del commodore 64 è attivissima perchè è molto amato ed ormai ai giorni nostri ci sono molte possibilità di collegare il commodore ad internet via ethernet attraverso la porte di espansione. Esiste ethernet64 o rrnet ad esempio. La prima si collega da sola ma meglio se abbinata all'ide64 mentre la seconda è un'espansione della mmc64 o retroreplay anche se fonti attendibili dicono che è possibile collegarla anche all'ide64