Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia
Convertire le cassette/dischi e effettuare il processo inverso + Programmi e Utility =>
Convertire le cassette/dischi e effettuare il processo inverso + Programmi e Utility => Topic aperto da: stefanoasr - 27 Aprile 2009, 03:01:19
-
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Come da titolo, volevo sapere se è possibile effettuare una conversione da file audio WAV di cassette registrate in Turbo Tape con il C128.
Il problema è che sia Tape64 che WAV-PRG con i plugin base non riconoscono questo formato (ho già dumpato con successo programmi del C64 normali e turbo, e anche programmi del C128 non turbo).
Magari c'è qualche plugin per WAV-PRG che permette di farlo?
Grazie in anticipo.
-
Hai provato anche con Audiotap?
-
Hai un WAV?
-
Hai provato anche con Audiotap?
Ho provato ora, stesso risultato. Ne esce un TAP con solo i programmi non turbo.
Volevo aggiungere che con Tape64 sui programmi turbo dà l'errore found(1) found(1) Tload error mentre riconosce perfettamente gli altri (è una cassetta mista).
Hai un WAV?
Si. Mono, 16 bit, 48 KHz
-
Ho provato ora, stesso risultato. Ne esce un TAP con solo i programmi non turbo.
Volevo aggiungere che con Tape64 sui programmi turbo dà l'errore found(1) found(1) Tload error mentre riconosce perfettamente gli altri (è una cassetta mista).
Puoi provare ad inviarmi gli waves tramite megaupload cosi vedo io cosa riesco a fare? Ma quali cassette stai cercando di convertire?
-
Hai provato anche con Audiotap?
Ho provato ora, stesso risultato. Ne esce un TAP con solo i programmi non turbo.
Come fai a dire che ci sono solo i programmi non turbo? Il fatto che i programmi non vengano mostrati dal selettore di VICE non vuol dire necessariamente che non ci siano. Per poter dire se ci sono, devi provare a caricare il TAP in x128 (l'emulatore C128 di VICE)
Hai un WAV?
Si. Mono, 16 bit, 48 KHz
Puoi zipparlo e dirmi se lo zip e' meno di 10 mega? Se si' ti mando privatamente la mia email cosi' me lo puoi spedire.
-
Come fai a dire che ci sono solo i programmi non turbo? Il fatto che i programmi non vengano mostrati dal selettore di VICE non vuol dire necessariamente che non ci siano. Per poter dire se ci sono, devi provare a caricare il TAP in x128 (l'emulatore C128 di VICE)
E' quello che ho fatto ed è proprio lì che ho visto che non compaiono quelli turbo... gli altri funzionano
Il WAV compresso occupa 94 MB :(
Potrei caricarlo su Megaupload...
-
Cmq prima di caricarli su megaupload che bevono molto tempo, quali cassette hai provato a convertire e con quali risultati?
-
Sono più che altro cassette con raccolte di programmi e giochi vari, quelle del 64 sono riuscito a dumparle quasi tutte con successo (solo una cassetta non riesco a convertire, riconosce tutti gli header ma non carica i programmi, comunque non importa perchè contiene praticamente solo giochi famosi).
Questa del 128 contiene alcuni giochi (alcuni veramente belli, me li ricordo da quando ci giocai anni fa) scritti all'epoca da un mio parente, che ci tiene molto a riaverli.
-
Se il TAP non funziona la colpa non e' del formato. Il TAP supporta le cassette indipendentemente dal formato.
Potrebbero essere tante cose: il WAV non perfetto, la necessita' di cambiare la selezione della casella Inverted Waveform... Per poterlo dire, bisogna vedere il WAV
-
Ah, questa cosa del TAP non la sapevo... quello che mi risulta strano è che l'errore esce esclusivamente sui programmi turbo, (c'è un programma non turbo in mezzo agli altri, e questo viene riconosciuto). Vi posto il log di Tape64 così capite meglio
tape64 -i:090427_128.wav -or -t:30
searching... found(0) mangiasoldi at 7169-10819 loading... successful
searching... found(0) dadi at 7169-10853 loading... successful
searching... found(0) primiera frances at 7169-33805 loading... successful
searching... found(0) turbo tape 128 at 7169-11779 loading... successful
searching... found(1) Tload error
searching... found(1) found(1) Tload error
searching... found(1) found(1) Tload error
searching... found(1) found(1) Tload error
searching... found(1) found(1) Tload error
searching... found(1) found(1) Tload error
searching... found(1) found(0) artista at 16385-18763 loading... succes
sful
searching... found(1) Tload error
searching... found(1) found(0) d a d i at 7169-11349 loading... succes
sful
searching...
reached end of tape.
Results of processing:
----------------------
Input: 090427_128.wav Type: Sample-File
Triggeramplitude : 30
Sample-Frequency : 48000
Sample-Range : 0 - 65535
Channels : 1
Sample-direction : normal
Speed of tape: 1.0
Output:
TAP-File: 090427_128.tap
C2N-Triggers : 2731299
Programs loadable: 6
Programs with load error: 7
Quelli riconosciuti sono "non-turbo"
-
-t:30 mi sembra un po' eccessivo, prova a scendere sotto il 10 e anche la frequenza mi sembra troppo alta, impostala a 44100 Hz, prima di -or prova ad aggiungerci anche -r ; ti ricordo che in alcuni casi è necessario l'utilizzo di tapclean, la procedura è: tapclean -o file.tap
-
Innanzi tutto grazie per i consigli, ma cambiando quelle opzioni il risultato è pessimo, non viene riconosciuto alcun programma.
Ma ho fatto un piccolo passo avanti: utilizzando il plugin Turbo Tape 64 di WAV-PRG i turbo vengono riconosciuti (questa volta solo questi), e il checksum risulta OK. Però ora il problema è il seguente: quando con x128 carico i programmi dumpati, il listato è "strano", nel senso che si leggono righe di programma alla rinfusa, quindi ovviamente non è eseguibile. Si deve forse prima caricare il loader Turbo Tape 128 registrato sulla cassetta appena prima dei programmi turbo? (al contrario di quanto avviene nell'emulazione dei turbo 64, che si caricano direttamente? Oppure è un problema del WAV (anche se il checksum di WAV-PRG è OK)?
-
Fai una cosa cimentati con Audiotap 1.4 (l'ultimo lanciato) e utilizza i valori di Sensivity tra il 50 e l'80 che è la fascia piu efficiente.
-
Fatto. Ne sono risultati solamente due di quei programmi mal riconosciuti (caratteri a caso al posto del titolo), e che mandano in crash l'emulatore; ma almeno li riconosce come TPRG.
Comunque se qualcuno volesse dare un'occhiata al WAV, l'ho caricato su Megaupload
http://www.megaupload.com/?d=MI5HXDAQ
Riassumendo, pare che Tape64 non riconosca proprio questi programmi; AudioTap ne ricava un minimo, alzando la sensibilità; l'unico risultato quasi decente è con WAV-PRG con il plugin Turbo Tape 64, dove vengono riconosciuti correttamente con checksum OK, ma che poi risultano avere un listato confuso...
-
Sto scaricando, che cassetta è?
-
Quella del 128 che ho descritto finora, e di cui prima ho postato un log di Tape64
-
Ok adesso lo provo...
-
Ho scaricato il WAV e l'ho convertito con WAV-PRG 3.4 e il plug-in Turbo Tape, con le impostazioni di default (cioe', senza modificare minimum duration, sensitivity, inverted waveform). Ha riconosciuto 7 programmi, di cui 6 caricano senza problemi e solo 1 con load error.
-
Ho scaricato il WAV e l'ho convertito con WAV-PRG 3.4 e il plug-in Turbo Tape, con le impostazioni di default (cioe', senza modificare minimum duration, sensitivity, inverted waveform). Ha riconosciuto 7 programmi, di cui 6 caricano senza problemi e solo 1 con load error.
Giusto, ma il problema, come ho detto, è che quei programmi turbo che vengono riconosciuti senza errori, caricati nel x128, hanno un listato tutto sballato (si riconoscono istruzioni qua e là), e quindi non capisco a questo punto dove sia l'errore...
P.S. Grazie per la pazienza che state avendo ;)
-
Ragazzi, CE L'HO FATTA! :campione:
Nelle Advanced del plugin Turbo Tape 64 ho alzato il valore di threshold a 290; questa volta ha riconosciuto tutti i programmi senza errori, ma soprattutto ora funzionano!
Ringrazio tutti per i suggerimenti che mi avete dato ;) mi avete fatto ampliare la mia cultura per quanto riguarda il Tape-Dubbing ;D
-
Ci sei arrivato prima di me, complimenti.
Per qualche motivo, molti impulsi venivano di valore molto vicino alla soglia, appena superiore, e per questo venivano considerati dei bit 1. E questi bit, sono sempre i bit piu' significativi del byte. Chissa' perche', forse una peculiarita' del programma che ha salvato la cassetta a suo tempo. Ora, il controllo di checksum ha una debolezza: se ci sono 2 bit errati, e sono alla stessa posizione dentro il byte, l'errore non viene visto. Qui, gli errori si verificano sempre alla stessa posizione dentro il byte, la piu' significativa: quindi si cancellano a due a due, e se ce ne sono in numero pari la checksum e' corretta anche col file errato. Questo succedeva 6 volte su 7.
Alzando il valore della soglia, i bit che prima avevano valore leggermente piu' alto di quello di soglia lo avranno piu' basso, e quindi verranno considerati non 1 ma 0, mentre i bit ben al di sopra della soglia saranno comunque al di sopra, e quindi resteranno 1.
-
Ah, ho capito.
Grazie per la spiegazione dettagliata. :)