Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia
Regolamento + Presentazioni + Ban => Lista Ban effettuati + richieste di cancellazione => Topic aperto da: bubusan - 26 Novembre 2007, 01:07:45
-
Salve,
da oggi chiudo personalmente e completamente le comunicazioni con l'utente iAN CooG/HF.
Scrivo questo messaggio, dopo varie vicissitudini, molto sgradevoli e offensive riguardanti il sito, la mia persona
e verso alcuni membri/colleghi/collaboratori di edicolac64.
Da oggi, siete pregati di non contattarmi per informazioni e altro, riguardo questo utente.
Siete liberi di usare i suoi programmi, quelli modificati e/o altre cose che riguardano la sua persona ,importante se necessario e di non ommettere le informazioni se necessarie per la pubblicazione del materiale su questo sito. (p.s. : non sono nessuno per vietarlo)
Non aprite discussioni riguardanti i "lavori" eseguiti e/o modificati da iAN CooG/HF, se presenti verrano eliminati direttamete, se propio siete intensionati a farlo andate sul sito ready64, (ricordate che e' un sito esterno e non mi assumo nessun tipo di responsabilita' legale e non).
(questa e' una regola ,che aggiungero' sul regolamento del forum e posso attuarla, perche' il sito e' intestato alla mia persona)
Questa e' una comunicazione di servizio, dovuta agli utenti, non sto diffamando e offendendo nessuno, rendo pubblica una mia scelta (se volete anche di vita) su il sito che gestisco.(sembra una ripetizione, ma e' una precisazione)
Per le varie risposte seguite il regolamento,senza fare domande e senza fare flame.
Ricordate di non diffamare, offendere, questo e' un sito pubblico, tutti possono leggere e il vostro ip viene loggato, quindi in caso di problemi legali ve ne assumete tutte le responsabilita'.
-
Per rispondere ad accuse arrivate via emial, aggiungo notizie su eventi accaduti realmente,che credevo sottointese nel messaggio in citazione :
"Scrivo questo messaggio, dopo varie vicissitudini, molto sgradevoli e offensive riguardanti il sito, la mia persona
e verso alcuni membri/colleghi/collaboratori di edicolac64."
Sono presenti accuse di vario genere, fatte anche via email ad utenti del forum (recapite alla mia persona per conoscenza e per svolgere il lavoro di admin (che faccio in modo chiato e pulito)).
Queste accuse, non vengono pubbliate per rispetto delle persone coinvolte in quanto sono presenti parole che potrebbero riscuotere problemi legali sia agli utenti, che a me in quanto intestatario del sito.
Non e' una è una regola aggiunta per problemi che ho avuto su ready64, ma e' stata una delle cause che ha provocato la difesa di questo forum per future discussioni di flame e problemi che non possono essere risolti.
Mofica effettuata per correggere errori di battitura
-
Purtroppo bisogna avere la civiltà di criticare le idee non offendere chi le persone...
Sei in gamba bubusan...
Tranquillo
Ciao Arcano
-
Eccovi una delle principali fatti accaduti che hanno causato l'allontamento dell'utente.
Ringrazio strongboy per il consenso datomi per la pubblicazione del messaggio che mi ha inviato privatamente.
Esso contiene il messaggio/email inviato da IAN.
Ora tutti hanno modo di capire e hanno gli elementi per conoscere il perche' di questa decisione presa.
I fatti sono questi :
Il Notturno ha dumpato la cassetta dream n.1, e essendo senza la rivista si è trovato in difficoltà nel giocare, ho fatto una breve ricerca, e ho trovato la scansione su ready64, scaricata e convertito il necessario in formato testo, e poi messa sul forum di edicolac64, semplicemente mettendo all'inizio " dalla rivista dream numero 1 " senza aggiungere niente altro, . Dopo mezz'ora ho ricevuto questa mail :
Return-Path: <ready64@carrera.dreamhost.com>
Date: 21/11/2007
strongboy,
iAN ti ha spedito questa email tramite i servizi di http://ready64.org/forum/index.php.
Complimenti per aver rubato le istruzioni dal sito Ready64 di Epic3000 e Dream1. Si te lo ripeto, rubato, li hai ricopiati da qua per metterli sul forum di Edicolac64 senza citare la fonte, per farti bello agli occhi degli altri, ma noi eravamo qua a tracciare il tuo ip mentre li prendevi ieri sera. Se non vuoi lo s"parola censurata"mento pubblico sia qua che su edicola ti conviene citare la fonte, e specificare che non e' farina del tuo sacco.Non scherzo. Mi raccomando.
-------------------------------------------------------
L'amministratore del forum declina ogni
responsabilita' circa il contenuto di questa mail.
--------------------------------------------------------
! ! !
letto questo ho riso per 5 minuti, volevo rispondergli per le righe, poi ho deciso di lasciar perdere, e cancellare il post, questo perchè non volevo buttare altra benzina sul fuoco, che avevo scritto con questa banale domanda a Il Notturno http://www.edicolac64.com/public/smf/index.php?topic=703.msg3200#msg3200
Quello che mi turba è solo il modo con cui vengono esposti i fatti e vengono fatte delle velate minacce. ( minacce . . . puoi capire che roba ).
" Rubato " non ho rubato perchè ero loggato, se uno vuole rubare lo fa di nascosto, non alla luce del giorno ( questo dimostrerebbe la mancanza della intenzione del dolo )
Posso ancora capire che non ho citato la fonte, ma scusa non dovrei citare chi ha fatto la scansione, e poi l'ha mandata su " progetto lazzaro " il quale ha allegato ai suoi archivi un testo dove dice che " I detentori dei diritti di questo programma hanno autorizzato la sua diffusione su Internet non a scopo di lucro e il suo libero impiego da parte degli utenti. E' vietata la vendita " . Soldi non li ho chiesti, la scansione non ho detto che la ho fatta io, e " il libero impiego " dove è andato a finire ? ? ? ( mi sembra che la loro reazione sia stata veramente sproporzionata ). Ogni utente appassionato del c64 sà che la scansione della rivista dream è disponibile su ready64, non posso dare i crediti per ogni cosa che faccio, se no dovrei dare i crediti anche alla mia maestra delle elementari che mi ha insegnato l'italiano, crediti alla logitech che mi ha permesso di usare il suo mouse per scrivere il post, crediti all' enel che mi ha permesso di tenere il computer acceso per scrivere il post, etc, etc,
" per farmi bello agli occhi degli altri " : sì . . . ma a che scopo, io sono un'appassionato, e faccio tutto quello che faccio per passione, per piacere personale. C'era un utente che era in difficoltà ( Il Notturno ) e l'ho aiutato.
" ma noi eravamo qua a tracciare il tuo ip mentre li prendevi ieri sera " se sono costantemente in giro a controllare cosa fanno gli altri, secondo me sono un pò paranoici, ma di che cosa hanno paura, siamo tutti appassionati di una cosa sola, siamo tutti nella stessa barca, cioè il commodore 64.
A questo punto una domanda mi sorge spontanea . . . ma è stato fatto qualche cosa di grave a sta gente o sono proprio così ? ? ?
Mi sono permesso di mandarti queso PM solo per fati conoscere in che razza di clima stiamo operando, per me è tutt' altro che un problema, la cosa me la sono fatta scivolare addosso, e vado ad impiegare il mio tempo in modo produttivo.
A presto
Vi prego di rispondere in modo educato,di non offendere nessuno e di rispettare quanto piu' possibile il regolamento.
-
Brutta storia. Non sarebbe possibile spiegarsi meglio e dirimere eventuali fraintendimenti?
O sono coinvolti altri collaboratori di EdicolaC64, sono state fatte vere e proprie minacce ecc...?
Sperando di non contravvenire troppo alla regola introdotta, chiedo se a questo punto sia possibile ottimizzare i dump mediante la versione di TapClean creata da...chi sappiamo... E, se sì, se convenga nel txt allegato aggiungere una nota per dargli credito.
x Strongboy
Se non vuoi lo s"parola censurata"mento pubblico
E' molto triste pensare che in rete ci sia qualcuno così infantile da credere che i valori umani si valutino da queste cose, anche per quel poco che filtra attraverso un forum o una mail. Cosa sarebbe un codice d'onore? Mi sa che qui di "s"parola censurata"ti" (per quello che si voglia intendere con questa parola) ci siano altre persone e tu non di certo... ;)
-
Sperando di non contravvenire troppo alla regola introdotta, chiedo se a questo punto sia possibile ottimizzare i dump mediante la versione di TapClean creata da...chi sappiamo... E, se sì, se convenga nel txt allegato aggiungere una nota per dargli credito.
Siete liberi di usare i suoi programmi, quelli modificati e/o altre cose che riguardano la sua persona ,importante se necessario e di non ommettere le informazioni se necessarie per la pubblicazione del materiale su questo sito. (p.s. : non sono nessuno per vietarlo)
Certo giorgio, ,come ho scritto e citato (ho fatto un casino ma spero si capisce) puoi usare i programmi modificati e creati da ian, importante e' segnalarlo nel file txt che il dump e' stato ripulito usando il programma cosi' da non avere nessun problema sui crediti.
-
Oggi ho sentito il mio avvocato, visto le email di minaccia che mi sono pervenute e che non posso pubblicare per non incorrere in problemi legali.
"Agendo per volonta' di strongboy, nel segnalare questo messaggio (recapitato tramite il forum di ready64), al pubblico e in assenza di dati sensibili (non sono presenti indirizzi e-mail e ip), questa pubblicazione non costituisce reato (art 616-617-618-619).
Inoltre, non si commette reato, nemmeno secondo l'articolo Art. 93 , in quanto il messaggio non ha carattere confidenziale ne' intimo , ma recita di fatti e materiale pubblicato su siti di pubblico dominio."
Saluti e pace a tutti
-
Brutta storia. Non sarebbe possibile spiegarsi meglio e dirimere eventuali fraintendimenti?
O sono coinvolti altri collaboratori di EdicolaC64, sono state fatte vere e proprie minacce ecc...?
Sperando di non contravvenire troppo alla regola introdotta, chiedo se a questo punto sia possibile ottimizzare i dump mediante la versione di TapClean creata da...chi sappiamo... E, se sì, se convenga nel txt allegato aggiungere una nota per dargli credito.
x Strongboy
Se non vuoi lo s"parola censurata"mento pubblico
E' molto triste pensare che in rete ci sia qualcuno così infantile da credere che i valori umani si valutino da queste cose, anche per quel poco che filtra attraverso un forum o una mail. Cosa sarebbe un codice d'onore? Mi sa che qui di "s"parola censurata"ti" (per quello che si voglia intendere con questa parola) ci siano altre persone e tu non di certo... ;)
Ti ringrazio per il supporto morale, mi stanno prendendo per sfinimento.
Quando ho ricevuto questa mail, mi sono messo a ridere, poi mi sono i-n-c-a-z-z-a-t-o, poi me la sono fatta scivolare da dosso molto tranquillamente.
-
Sperando che non si ragioni col "Galeotto fu il Dump e chi lo procurò", io non so che dire su questa faccenda... Avevo già ricevuto il messaggio, girato da Strong... Mah... Non so che dire, penso che sia una reazione eccessiva... Io personalmente mi sono fatto due ghigni, però è un ridere per non piangere...
Non so che dire, punto.
-
Io ho gia avuto problemi con questo tizio qua, addirittura ha parlato di denunciarmi ai carabinieri e farmi arrestare...
-
Purtroppo, leggo con gran dispiacere, che continua l'offesa nei nostri confronti da parte di ian.
Ora adirittura veniamo definiti lamers.
iAN CooG 13 Dic, 20:56
Segnala la cosa anche su edicolac64 e retrocommodore magari, cosi' ti fai un
po' di amicicci, visto che sto sul -parola censurata- a un po' tutti i lamers di quei siti.
Le prove sono presenti sul gruppo "it.com.software.emulatori" nella discussione "Corriere della sera sui 25 anni del C64",
ecco il link prelevato da google :
http://groups.google.it/group/it.comp.software.emulatori/browse_thread/thread/7a55ddecc5845178?hl=it#48d7e24cf89cd002.
E' brutto leggere di queste cose e non sarebbe etico continualre questa discussione inserendo messaggi non consoni al sito, ma la comunita' deve conoscere chi ha di fronte e specialmete il "perche'" e' nato questo tread.
Non sono un pazzo e non sono io a volere una "guerra" che non voglio.
-
Caro Bubu. Non vorrei sembrare quello che "te lo avevo detto io " ... ma ... te lo avevo detto io :lol: di cosa pensano di "noi" su ready64 (ricordi il battibecco Strong//Rob ??).
Dettoq uesto voglio solo dire una cosa ... vedo nella scena del C64 Italiana un mare di gente arrogante e presuntuosa. Solo perchè magari conoscono un pò di basic o assembler e riescono a programmare qualcosina. Una cosa che ve ogni filosofia di chi colleziona. Io ho i diritti ... tu non li hai ... io sono ... tu sei ....
Ma quanto siete patetici. I diritti di cosa? DI roba che è ormai MUFFA ? DI una cosa che se poco poco costasse un centesimo non la acquisterebbe NESSUNO? Siete programmatori? Di che? DI linguaggi vetusti? DA DOVE LA VOSTRA PRESUPPONENZA ?
Beh... volete vedere programmatori? Seri? Bene ... venite su Joomlaitalia.com (uno fra tanti) vi faccio conoscere gente che PROGRAMMA in linguaggi attuali e lo fa sotto licenza OPEN SOURCE per la community creando CMS e sue estensioni che hanno raggiunto successo planetario e sempre ... GRATUITAMENTE!!!!!
Il tutto mentre litigate per ... una scansione... anzi ... il copyright di una scansione che è il manuale di un PRODOTTO NON VOSTRO !!!! CAPITO Ian ???? UN PRODOTTO NON TUO !!!!! Anche io ho quel manuale e lo posso mettere disponibile in download SENZA CHIEDERE IL PERMESSO A TE CHE NON SEI IL PADRONE DI NIENTE !!!!
PS. Per la cronaca, molto tempo addietro e solo dopo qualche mesetto che ero loggato in ready64 e dopo aver letto i toni dei post di Ian non ci misi molto a salutare la compagni apostrofando Ian come una persona meschina ed arrogante ... COME VOLEVASI DIMOSTRARE!!!!! QUando mi fanno schifo questi soggetti.
-
Goldrake ha ragione, è veramente infantile la reazione di iAN CooG, tra l'altro per una semplice scansione di un manuale che fino a 20 anni fa si poteva acquistare in qualunque negozio di elettronica.
Per fare una scansione non ci vuole niente, occorre solo uno scanner, e qui non c'è alcuna firma di iAN CooG nè sul manuale e nè sulla scansione, per cui lui non è nessuno e non detiene una mazza su questa (sua) creazione, ha solo scansionato un banalissimo documento per l'ufficio in cui lavora.
Per la cronaca, tutti i files del commodore 64 che noi produciamo si possono contraffare semplicemente rinominandoli o riproducendoli con un banalissimo copia e incolla, per cui pubblicandoli online dobbiamo essere consapevoli che possano subire vari trattamenti da chiunque; se iAN volesse i diritti patrimoniali su qualcosa, deve crearlo lui di sua mano e deve riportare la firma di iAN CooG in modo che non si possa cancellare o eludere.
-
Ultimamente Ian ha fatto un salto anche su READY... Se avete voglia fateci un salto e leggete i commenti del post di Galax Gun... Non ho voglia di riscrivere quella roba nè di dare giudizi... Io ho cercato di essere educato ma evidentemente spreco tempo.
-
Visto che potrebbe essere nostro padre . . . ringrazio il nostro creatore . . . che per fortuna non lo è.
I suoi esempi di buona educazione, rispetto altrui, conoscenza delle minime regole di convivenza che ha dimostrato nei confronti non solo di noi, ma anche di altri utenti su ready64, mi fanno essere veramente contento e felice di non conoscerlo . . . figuriamoci ad essere suo figlio . . .
-
Sarebbe meglio darci un taglio a tutta questa stupida storia; è andata come andata, manteniamoci superiori e alla larga dai guai e dalle polemiche.
Alcune considerazioni che ho maturato durante la mia assenza in questo periodo.
1) Il nostro sito e forum è unico nel suo genere. Si possono disprezzare le cassette da edicola in blocco e attuare una politica di dibattito su i giochi originali, la programmazione ecc.. anche con ottimi risultati come il sito Ready64 sta facendo; però noi rimaniamo unici nel nostro genere
2) La nostra attività non è inferiore ad altre; il mondo delle cassette da edicola può spesso presentare prodotti inferiori qualitativamente a quelli originali ma il loro recupero non mi sembra sia stato una perdita di tempo, tutt'altro... Forse perché le persone comuni, al contrario degli dei della programmazione, cracking e in genere dei "giustizieri della tastiera", conoscevano meglio "Lo Scavatore" di "Boulder Dash"...
3) Nel mondo di internet i crediti non hanno più senso: via p2p migliaia di persone scaricano illegalmente software e film a cui hanno lavorato magari centinaia di persone. E qui si sottilizza su una scansione di una rivista vecchia di vent'anni...? Ok, ci sta tutto ma... ;D
4) Sul software di ottimizzazione: implementare il riconoscimento del loader Galadriel (e dunque anche il Biturbo) è stato indirettamente un gesto di collaborazione alla nostra causa. Solo per avere crediti? Se ripulisco il file tap e magari faccio una piccola ma insignificante modifica (che qui non rivelo), come si fa a dire che quel file è stato pulito con quella versione di Tapclean e dunque richiede dei crediti? E se quel file perfettamente pulito l'ho ottenuto da editor esadecimale o con un altro metodo, magari a partire dal PRG? Io crediti non ne darei finché non sia identificato un metodo incontrovertibile per dire che un certo file proviene dall'ottimizzazione di Tapclean e non da un'altra.
-
Concordo con te Giorgio sul taglio della stupida storia, la interpreto come quando involontariamente ti prendi un trojan, e non vedi l'ora di tornare come quando non l'avevi . . .
Sul tuo primo punto è comprensibile che io abbia una idea come la tua, non sarebbe comprensibile se io con la mia idea volessi tentare di farla cambiare ad uno che ha una idea opposta alla mia.
Rientro anche io nelle persone comuni, negli anni ottanta era già tanto che mio padre avesse potuto comprare il C64, le cassette che potevo farmi comprare, non erano molte nell'arco dell'anno, figuriamoci dover destinare quelle 100.000 annue in giochi originali, sarebbe significato comprare 7-8 giochi originali, e invece come molti di voi comprenderà, quelle 100.000 furono destinate a 8-9 cassette da edicola che comprendevano in totale circa un centinaio di giochi.
-
Concordo anch'io con Giorgio, noi qui possiamo sparlare di iAN CooG/HF anche all'infinito, sprecheremmo solo tempo e fiato dato che, essendo un moderatore di ready64, non sta certo collegato al nostro forum a leggere i nostri guidizi negativi su di lui.
Tanto iAN CooG non potra mai competere con edicolac64 come giustamente ha detto Giorgio, è solo un piccolo operaio che pensa solo ad adulterare i giochi originali protetti da copyright con i suoi stupidi programmini.
Sono molto piu interessanti le cassette che convertiamo tutti noi per questo sito, che quelle minestrine preparate da iAN CooG/HF !
-
Tanto iAN CooG non potra mai competere con edicolac64 come giustamente ha detto Giorgio
Non intendevo questo: non credo debba esistere competizione di alcun tipo perché gli ambiti sono diversi. Soltanto deve esistere rispetto da parte loro come da parte nostra, indipendentemente da ciò che trattiamo. Questo è un fatto a monte di ogni polemica e chiunque avesse ragione, al di fuori del caso particolare.
-
Perfetto Giorgio.
Qui' non cerchiamo una competizione con qualcuno e non c'e' nessun premio da vincere.
La cosa piu' importante e' rispettare il lavoro, che sia nostro (di edicolac64) o di qualcun altro e non offendere le persone.
Purtroppo come ha evidenziato Goldrake molto tempo fa, non c'e nessun rispetto da parte di alcune persone del sito ready64, ma non e' questo il modo e il posto giusto per discutere e continuare a fare polemica inutile, tanto non si arrivera' a nulla.
Non sprechiamo il nostro tempo con qualcuno che non accetta cio' che facciamo e siamo ( dovete sapere che la gelosia rode in alcune persone...).
Ricordatevi noi la storia l'abbiamo gia' scritta e continuiamo a scriverla con il recupero del materiale da edicola.
Un OLA #ola# per tutti noi di EDICOLAC64.COM