Regolamento + Presentazioni + Ban > Presentazioni -Sezione dedicata alla presentazione dei nuovi utenti.

Ciao a tutti!!

(1/3) > >>

Ammiraglio72:
Mi presento , mi chiamo Michele , sono del 72 e vivo a Palermo , vi seguo da "ospite non registrato" dai tempi di xp 64 , oggi ho deciso di iscrivermi perchè mentre smanettavo sul sito di compravendita (non so se si può dire qui) subito punto X . Ho visto che c'è una persona della mia città che vende svariate cassette del commodore , allora l'ho subito contattato e gli ho detto di registrarsi qua e di contattare qualcuno , lui per la vendita , voi per i dump dei suoi nastri.Spero che la cosa abbia un seguito positivo e che si possa ampliare la collezione di questo sito.
Io iniziai con un vic-20 (che rimpiango di aver buttato chissà dove), poi son passato al c64 (montandone una scheda madre usata dentro la tastiera del vic20) , poi a un commodore 64 (con tastiera giusta) ,Amiga 600HD , Amiga 1200 (che vendetti per acquistare una psx1 appena uscita).
Di professione sono tecnico pc (ma attualmente disoccupato) volente o dolente è stato grazie al vic 20 che ho avuto a 8 anni (ora ne ho 40) che ho intrapreso la strada del tecnico pc.
Un saluto a tutti a presto.

Massi cadenti:
Benvenuto :welcome:
Per sapere come effettuare i dump ci sono tre sistemi:
1) Dump effettuato tramite audio, quindi registratore audio collegato al PC e acquisizione in formato wav che poi converti in tap con appositi programmi (audiotap, wav2tap, voc2tap, eccetera).
2) Dump effettuato tramite MTAP e cavo apposito, quindi datassette (registratore commodore) collegato al PC e acquisizione diretta in formato TAP: serve un cavo apposito, un PC possibilmente vecchio e non portatile, con la porta parallela e MS-DOS, serve anche un modo per mandare i 5 volts che servono al registratore (questi si possono prendere o direttamente dall'alimentatore del PC, o da una porta joystick/midi, o da una porta ps2; NON VANNO BENE INVECE LE PORTE USB perché pur fornendo 5v non forniscono abbastanza corrente). E' possibile fare a meno della porta +5V ma è necessario allora collegare non il datassette al PC, ma un commodore 64 direttamente, attraverso la sua porta seriale, alla porta parallela del PC: sul C64 si farà girare il programma TAPSERV, e quindi, dal registratore collegato al C64 a sua volta collegato al PC attraverso la parallela del PC e la seriale del C64, si potrà effettuare ugualmente il dump.
3) Ciò che uso io: dump effettuato con datassette (registratore commodore) collegato ad un DC2N o altro sistema analogo; il dump avviene in formato DMP (convertibile in TAP), è il più costoso ma è anche il più pratico e sicuro perché è del tutto indipendente dal PC, il dump viene scritto su una scheda sd che con calma puoi leggerti dal PC.
Nota: il DC2N non è più acquistabile al momento, quindi questo sistema posso farlo io o altri che abbiano il DC2N.

Il sistema più diffuso è il primo ma è anche quello più passibile di errori dovuti ad allineatura diversa rispetto al registratore che registrò la cassetta in origine.
Per la conversione con metodo audio, vedi http://www.edicolac64.com/public/conversione_metodo_audio.php
Per quella con il datassette collegato direttamente al PC, vedi http://www.edicolac64.com/public/conversione_con_cavo_c2n.php
Per quella col C64 collegato al PC e datassette collegato al C64, vedi http://www.edicolac64.com/public/conversione_con_cavo_xm1541.php
Per quanto riguarda i cavi, puoi trovarli spesso in vendita sul noto sito di aste online, o trovare facilmente in rete gli schemi con cui autocostruirteli (se sei capace).
Se sei completamente a digiuno di elettronica, o non hai un computer adatto (porta parallela e ms-dos sono indispensabili) ti consiglio a quel punto di usare il metodo audio, puoi cercare un registratore audio un po' ovunque sia in rete sia non, l'importante è che abbia un'uscita a cui collegarci un cavo jack (tipo cuffia, ma è preferibile un'uscita LINE OUT). Tale cavo andrà collegato, dall'altra parte, dietro al PC, sulla porta LINE IN (su ogni scheda sonora ci sono almeno tre jack: uno è per il microfono, uno è per le casse, il terzo è quello che ti serve; se ce ne sono più di tre, controlla cosa c'è scritto o guarda sul manuale della scheda madre, o della scheda sonora se è separata). E' da evitare, in questo senso, la porta del microfono (così com'è da evitare l'uscita cuffia del registratore) perché le impedenze sono diverse e per ottenere risultati dovrai lavorare parecchio coi volumi sia in uscita del registratore sia in ingresso della scheda. Cosa che, comunque, sarai costretto a fare almeno all'inizio, anche usando le porte corrette.

Ammiraglio72:
ehmm.......grazie della dettagliatissima spiegazione che a dire il vero avevo sbirciato qualche anno fa.Non ti nascondo che per ora sono tentato di cimentarmi in qualche esperimento , visto che il mio pc ha deciso di abbandonarmi e sto usando un muletto col quale ci si fa ben poco ,(io giocavo a bf3 con l'i7 e ora manco pacman posso mettere).
Io a dirla tutta speravo che qualche collezionista tra voi lo contattasse per accaparrarsi le cassette , ed essere tutti felici e contenti (lui i soldini , voi le cassette da collezione io e parecchi altri i dump belli e pronti :P).Scrivendogli mi sono offerto di dargli una mano coi dump se ne avesse voglia (e qui la tua guida mi sarà indispensabile),e lui mi ha chiesto se io ero interessato a qualche lotto di cassette , ma francamente non ho soldi da spendere e spazio per le cassette....
Vediamo se mi ricontatta e se vuol fare insieme a me esperimenti . io ho un c64 bianco conservato , con registratore e un amiga 1200 (credo che ci siano sistemi per dumpare anche con l'amiga ma è un discorso moolto ampio da affrontare qui nella mia presentazione).

Anche se non è la sezione adatta , non me ne vogliate si fa così tanto per chiacchierare un po (non sono un assiduo frequentatore di forum) stavo giusto sbirciando il nuovo vice 2.4 appena uscito e m'è venuto il pallino di creare una qualche compilation in formato d64 o addirittura crt con tanto di menu ecc ecc. e googlando ho trovato un programmino che se non ho capito male ti crea una cartuccia con taglio selezionabile a 512k , 1024k e 2048k in cui raccogliere vari file crt creandoti un menù di scelta.
Se questo è vero voglio provare a creare una cartucciona da 2 mb che include tutte le varie cartucce sprotettrici (action replay ecc ecc) e lavorare (su emulatore) ai vostri dump per creare una compilation da inserire e caricare agevolmente su qualche emulatore android (sull's3 funzionano alla grande , a piena velocità ma sono scomodi , per far partire un gioco devi muoverti tra 1000 menù).
Così mi faccio un contenitore (d64 o crt) con i giochi che partono all'istante senza il load press play ecc..
Ci metterei l'ispettore scott e altre vecchie glorie :)
Adesso meglio che mi fermo se no sta presentazione diventa insopportabile. :P
Ultima cosa sto cercando sti file crt delle action replay e delle cartucce spotettrici hai già un link da suggerirmi? io intanto googlo :)
Grazie del benvenuto e scusa l'invadenza , quando attacco a scrivere e parlare di qualcosa che mi affascina non la smetto più.
se hai voglia e tempo contattami via chat , scegli tu come e quale , io intanto "studio" sta idea che m'è venuta :)

Massi cadenti:

--- Citazione da: Ammiraglio72 - 15 Dicembre 2012, 19:05:21 ---ehmm.......grazie della dettagliatissima spiegazione che a dire il vero avevo sbirciato qualche anno fa.Non ti nascondo che per ora sono tentato di cimentarmi in qualche esperimento , visto che il mio pc ha deciso di abbandonarmi e sto usando un muletto col quale ci si fa ben poco ,(io giocavo a bf3 con l'i7 e ora manco pacman posso mettere).
Io a dirla tutta speravo che qualche collezionista tra voi lo contattasse per accaparrarsi le cassette
--- Termina citazione ---
Ma non s'era rivolto a te? ;)
Senza neanche una lista e almeno un prezzo orientativo credo non lo farà nessuno... a sto punto dirgli di iscriversi al forum e fare un annuncio nell'area mercatino (basta che segue il regolamento sia del forum sia del mercatino)


--- Citazione da: Ammiraglio72 - 15 Dicembre 2012, 19:05:21 ---Scrivendogli mi sono offerto di dargli una mano coi dump se ne avesse voglia (e qui la tua guida mi sarà indispensabile),e lui mi ha chiesto se io ero interessato a qualche lotto di cassette , ma francamente non ho soldi da spendere e spazio per le cassette....
--- Termina citazione ---
Se il suo scopo è venderle è anche possibile che non voglia fartele dumpare perché saprà benissimo (l'ho detto decine di volte) che una volta dumpate le cassette economicamente valgono la metà o anche meno. Ma per venderle devono essere qualcosa di davvero interessante. Considera anche che le collezioni di molti di noi vanno oltre quanto c'è già sul sito, ci sono molti dump in corso e non solo da parte mia, quindi il fatto che non sia sul sito non è detto che non sia stata dumpata...


--- Citazione da: Ammiraglio72 - 15 Dicembre 2012, 19:05:21 ---Vediamo se mi ricontatta e se vuol fare insieme a me esperimenti . io ho un c64 bianco conservato , con registratore e un amiga 1200 (credo che ci siano sistemi per dumpare anche con l'amiga ma è un discorso moolto ampio da affrontare qui nella mia presentazione).
--- Termina citazione ---
Per dumpare con l'Amiga cosa, le cassette? Non che io conosca, è possibile che all'epoca abbiano fatto qualcosa per il C64 Emulator ma che io sappia si parlava solo di floppy, tanto il C64 Emulator non emulava il registratore (a meno che non vogliamo intendere i T64 e non i TAP, che sono molto più recenti).
Se invece ti riferisci ai floppy per Amiga, sì ci sono modi di dumparli tramite l'Amiga stesso, ma ovviamente questa non è la sede adatta per parlarne.


--- Citazione da: Ammiraglio72 - 15 Dicembre 2012, 19:05:21 ---Anche se non è la sezione adatta , non me ne vogliate si fa così tanto per chiacchierare un po (non sono un assiduo frequentatore di forum) stavo giusto sbirciando il nuovo vice 2.4 appena uscito e m'è venuto il pallino di creare una qualche compilation in formato d64 o addirittura crt con tanto di menu ecc ecc. e googlando ho trovato un programmino che se non ho capito male ti crea una cartuccia con taglio selezionabile a 512k , 1024k e 2048k in cui raccogliere vari file crt creandoti un menù di scelta.
--- Termina citazione ---
Per i crt devi informarti tramite google sulla Easy Flash, l'ho scoperta da poco, ma ha già una certa comunità. Lì non solo dicono come copiare i giochi sulla Easy Flash tramite il C64 ma credo ci siano anche guide per creare i crt in generale con tanto di menù. Per quanto riguarda invece i D64, c'è l'imbarazzo della scelta. Se il tuo scopo è usare il VICE per giocare, tanto vale fare i CRT. Ma se è solo una questione di tempi di caricamento e non hai bisogno del menù, puoi fare i T64, sono molto più facili da creare e sono infinitamente più semplici, essendo nient'altro che un elenco di PRG messi in un file contenitore.


--- Citazione da: Ammiraglio72 - 15 Dicembre 2012, 19:05:21 ---Se questo è vero voglio provare a creare una cartucciona da 2 mb che include tutte le varie cartucce sprotettrici (action replay ecc ecc) e lavorare (su emulatore) ai vostri dump per creare una compilation da inserire e caricare agevolmente su qualche emulatore android (sull's3 funzionano alla grande , a piena velocità ma sono scomodi , per far partire un gioco devi muoverti tra 1000 menù).
--- Termina citazione ---
Non conosco l'emulatore android ma sicuramente funzionerà almeno con T64 o, alla peggio, coi PRG. Non è detto che i crt funzionino, anche se dovrebbero.


--- Citazione da: Ammiraglio72 - 15 Dicembre 2012, 19:05:21 ---Così mi faccio un contenitore (d64 o crt) con i giochi che partono all'istante senza il load press play ecc..
--- Termina citazione ---
Ecco, se lo scopo è questo, il T64 va benissimo. Lo crei tramite wav-prg, senza bisogno di usare cartucce e quindi senza creare prg spuri che non ti servono allo scopo, e ti risparmi un sacco di fatica. Inoltre bypassi allegramente il "problema" dei giochi da più di 202 blocchi nonché dei giochi formati da più prg in chaining.
Rimangono fuori solo:
- i giochi con loader non riconosciuti da wav-prg (consiglio di installare, in directory diverse, sia la versione 3.5 sia la versione 4, perché entrambe hanno pregi e difetti che si completano a vicenda)
- i multiload, ovviamente, per quelli devi trovare il d64 (è il modo più semplice, se non vuoi usare il tap)


--- Citazione da: Ammiraglio72 - 15 Dicembre 2012, 19:05:21 ---Ultima cosa sto cercando sti file crt delle action replay e delle cartucce spotettrici hai già un link da suggerirmi? io intanto googlo :)
--- Termina citazione ---
Googla senza problemi tanto di siti ce ne sono a bizzeffe.


--- Citazione da: Ammiraglio72 - 15 Dicembre 2012, 19:05:21 ---Grazie del benvenuto e scusa l'invadenza , quando attacco a scrivere e parlare di qualcosa che mi affascina non la smetto più.
se hai voglia e tempo contattami via chat , scegli tu come e quale , io intanto "studio" sta idea che m'è venuta :)

--- Termina citazione ---
Per ora parliamo qui non vedo perché privare gli altri di una discussione che può tornare loro utile.

Ammiraglio72:
ahahaha hai scomposto il mio messaggio e lo hai "elaborato" a sezioni , rispondendo gentilmente a tutti i miei quesiti! Sei un programmatore? :-)

Aggiornamenti:

Googlando ho trovato (e provato) quell'easy flash di cui parlavi e un altro , il primo aveva un tool in java (che nel momento in cui selezionavi il file crt da inserire nei banchi te lo controllava in tempo reale bloccandoti di fatto l'inserimento se non gli andava a genio) e un altro che invece aveva il limite che i crt inseriti non devono superare gli 8k) e quindi niente per ora metto da parte , preciso che questa era solo una operazione per creare una cartucciona sprotettrice (virtuale) che le racchiudesse tutte.Pazienza le userò una alla volta a seconda delle necessità col vice (lato pc).

Gli emulatori per android sono il vice , il frodo , l'anVice (a pagamento) e il Mobilec64 lite o full (a pagamento).
Mi sono concentrato sul vice che accetta credo tutti i formati del fratello maggiore per pc.(il frodo sarebbe anche bello se non avesse il difetto di essere incompatibile coi nuovi galaxy a meno che non siano rootati).

Qualche anno fa feci un file disco mi pare formato d81 o qualcosa del genere (era più capiente di un d64) con i miei giochini da edicola preferiti (in primis ispettore scott) la maggior parte dei file che avevo inserito erano freezati per colpa di quella odiosa scritta "ferma il registratore" (ma che genio questo che l'ha inventata mannaggia a lui).
Ora che ci sto rimettendo mano volevo fare "il figo" :-) e riprovarci sperando di superare i vari problemi del doppio caricamento ecc (il multi load tipo last ninja è meglio lasciarlo in d64 come hai detto tu a meno che non si riesca a inserire anche i d64 nella lista banki della crt).
Vediamo che trovo studiando i "t64" che penso sia la soluzione (suggerita da te) migliore.

Quando usavo un vero c64 con vera cartuccia sprotettrice ricordo che spesso i giochi salvati se gli davi un comando diverso dal run non partivano più ,esempio se gli davi list ti davano come lista programma una sola riga con un comando di avvio esempio "10 sys4096" poi davi il run o il save per salvarlo e ti dava out off memory...
Googlando o trovato delle guide che approfondirò che parlano di salvare con determinati comandi di queste cartucce i giochi non per nome file , ma per area di memoria da .. a...
In questo modo si dovrebbe ottenere un file prg o p00 "pulito" anche se freezato.(per pulito intendo che parta dal punto giusto in cui deve iniziare e non dal punto in cui lo hai freezato per salvarlo).Ma ogni gioco è diverso dall'altro quindi ho necessità di approfondire le mie conoscenze su queste aree di memoria (che per me per adesso sono in arabo).

Infine giusto per chiarire il discorso "Amiga" mi riferivo proprio alla creazione di file prg e d64 mettendo in comunicazione i due computer (c64 e amiga) tramite cavo.Erano guide che avevo trovato sul sito dei crackers Fairlight dove c'erano tools sia per pc che per amiga.

Saluto dinuovo tutti quanti e sopratutto te MassiCadenti che mi hai accolto ;-)

ps

Se il mio vicino di città non s'è ancora fatto sentire (a me non ha + mandato email) posso incollarvi dei link qui relativi alle sue inserzioni su quel sito? Chiedeva dai 10 ai 30 euro a lotto , e ricordo di aver visto la collezione wargames (gialla con scritte verdi) e varie altre , posso cercare tutti i suoi post tramite il suo user name e incollarne i link qua , ma non voglio infrangere regolamenti.A lui credo che non arrecherebbe danno o violazioni , ma non so , se mi date l'ok ve li linko qua e così vedete che ha , magari è tutta roba già dumpata , ma se non lo fosse potrebbe essere un occasione di acquisto..
Io coi vostri dump sono fermo da non so quanti anni per via di doverli scaricare uno alla volta inserendo i capcha , troppo scomodo per un pigrone come me :-)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa